Cosa  vi occorre: 1 disco di pasta sfoglia, 250 g di tagliolini  freschi  all’uovo, 30 g di funghi secchi, 450 g di polpa di pomodoro, 1 cardo, 2  scalogni, 200 g di fontina, 30 g di parmigiano grattugiato, 2 zucchine,  100 g di burro, 1 limone, olio e sale q.b.
Come  si prepara: tritate gli scalogni e rosolateli in 3 cucchiai  d’olio,  aggiungete quindi il pomodoro e i funghi tagliati a pezzetti  dopo  averli fatti rinvenire in acqua tiepida e averli strizzati. Cuocete  per  15 minuti. Private il cardo dei filamenti, tagliatelo a pezzi e   mettetelo a bagno in acqua acidulata con mezzo limone, poi lessatelo   nella stessa acqua, per 10 minuti, unitelo al sugo e cuocetelo per altri   15 minuti, salando alla fine. Stendete la pasta nella teglia,   punzecchiatela con la forchetta, riempitela di fagioli secchi e   cuocetela in forno per 20 minuti: in questo modo eviterete di farla   gonfiare o inumidire troppo. Affettate le zucchine con il pelapatate e   scottatele per pochi secondi; tagliate la fontina a dadini. Scolate i  tagliolini  al dente, conditela con il sugo e il parmigiano e adagiatela  sopra la  pasta sfoglia. Completate con la fontina e le zucchine,  infornate per 5  minuti e servite.
 
