Pizza Fritta
Classico della cucina Napoletana, ricetta gustosissima e sfiziosa, ci sono moltissime varianti tra cui: Potete aggiungere le olive e al posto del basilico origano. Oltre che con la salsa, sono ideali con prosciutto o stracchino, o anche con cioccolata in crema e zucchero a velo, o marmellata e zucchero a velo.
Per 4 persone
Tempo cottura = 10 minuti
Difficoltà = Media
Ingredienti:
400 gr di farina 00
100 ml di acqua tiepida
1 cubetto di lievito di birra
2 mozzarelle
salsa q.b
sale
alcune foglie di basilico
Preparazione:
Sciogliere il lievito nell’acqua
In una tavola versare la farina a fontana e man a mano l’acqua con il lievito
Aggiungere il sale
Impastare fino ad ottenere una pasta elastica
Far lievitare per 2 ore
Passato il tempo impastare e formare con l’aiuto di un bicchiere dei dischi
In un pentolino con abbondante olio far friggere i dischi
Una volta cotti scolarli e condirli con salsa mozzarella a cubetti e foglie di basilico
Servire
Classico della cucina Napoletana, ricetta gustosissima e sfiziosa, ci sono moltissime varianti tra cui: Potete aggiungere le olive e al posto del basilico origano. Oltre che con la salsa, sono ideali con prosciutto o stracchino, o anche con cioccolata in crema e zucchero a velo, o marmellata e zucchero a velo.
Per 4 persone
Tempo cottura = 10 minuti
Difficoltà = Media
Ingredienti:
400 gr di farina 00
100 ml di acqua tiepida
1 cubetto di lievito di birra
2 mozzarelle
salsa q.b
sale
alcune foglie di basilico
Preparazione:
Sciogliere il lievito nell’acqua
In una tavola versare la farina a fontana e man a mano l’acqua con il lievito
Aggiungere il sale
Impastare fino ad ottenere una pasta elastica
Far lievitare per 2 ore
Passato il tempo impastare e formare con l’aiuto di un bicchiere dei dischi
In un pentolino con abbondante olio far friggere i dischi
Una volta cotti scolarli e condirli con salsa mozzarella a cubetti e foglie di basilico
Servire
mmm la conosco bene, sono stata a Napoli 4 anni e la pizza fritta è ottima!
RispondiEliminaSono passata per un saluto
Elisa
Si buonissima Spero ti sia piaciuta anche la mia città..:) un bacio.
EliminaBuonissime le pizzelle fritte! Quand'ero piccola mia madre mi ricordo che le preparava la mattina presto per mangiarle a colazione con la marmellata o con lo zucchero! Che ricordi!Ciao
RispondiEliminaSono felice di aver risvegliato questi ricordi allora :) Ciao un bacione.
EliminaMa che bella ricetta!!
RispondiEliminaMa grazie :) provala mi raccomando.
EliminaCiao, sono passata perché sentivo odore di pizza, ce ne sono ancora? Che buone.
RispondiEliminaSi che ce ne sono.... :) prendine quante ne vuoi.. ciao
Eliminae chi resite?! chissa' perche' il fritto e' cosi' buono:-) bacioni
RispondiEliminae si il fritto e proprio buono :) bacini
Elimina